Eurolega. Final Four. Milano.
Tre parole che nella stessa frase non stavano insieme da ventinove anni. Dopo un’intensa e appassionante gara-5 contro il Bayern Monaco, Milano strappa il pass per le semifinali di Eurolega, dove pesca il Barcellona gran favorito per la vittoria finale. Vediamo nel dettaglio quali saranno i programmi per il grande basket europeo in campo dal 28 Maggio:
Le fantastiche quattro a contendersi l’approdo in finale sono Olimpia Milano, Barcellona, Anadolu Efes e CSKA Mosca. Le migliori quattro della regular season una di fronte all’altra, club blasonati e con le massime ambizioni, in primis sedersi sul trono della pallacanestro continentale. Palla a due al via sul parquet della Lanxess Arena di Colonia, in Germania, nella Final Four di Eurolega 2021.
La prima semifinale vedrà di fronte CSKA Mosca e Anadolu Efes, il rematch della finalissima del 2019 a Vitoria-Gasteiz, vinta dai russi che di fatto sono ancora i campioni in carica dopo l’annullamento della stagione 2019-20 per la pandemia. Per il CSKA i numeri sono impressionanti, e come sempre, non rendono davvero l’idea. Ma qui si parla di ventesimo gettone di presenza alle Final Four, nove di fila, e puntare alla vittoria è il minimo sindacale per la squadra di coach Itoudis. Il trio che guida la compagine russa è composto da Clyburn, Hackett e Shengelia, terzetto che già da solo, vale il prezzo del biglietto (virtuale).
L’Efes è la squadra col potenziale offensivo più micidiale della quaterna di squadre che si contendono queste semifinali di Eurolega, con due stelle nel backcourt che rispondono ai nomi di Micic e Larkin; i ragazzi di coach Ataman sono affamati, motivati, determinati. Di fronte hanno un titano, un gigante. Ma anche Davide è riuscito a sconfiggere Golia, quindi aspettiamoci i fuochi d’artificio fra queste due squadre.
L’altra semifinale, come anticipato, è Barcelona – Milano. Il Barça è il gran favorito dai pronostici. I blaugrana hanno vinto la regular season e hanno mostrato una solidità unica, pur non brillando a livello offensivo: i catalani tornano alla Final Four dopo 7 anni e a 11 dal successo di Parigi con una formazione talentuosa, lunga ed esperta, con l’aggiunta del leggendario Pau Gasol. Milano tuttavia, non è da meno per esperienza, basti solo guardare a gente del calibro di Hines, Datome, Rodriguez, Delaney, e lo stesso coach: le “scarpette rosse” tornano alla Final Four di Eurolega dopo ben 29 anni di attesa e proveranno a far saltare il banco, nonostante le due sconfitte abbastanza nette contro i blaugrana in regular season.
IL CALENDARIO DELLE FINAL FOUR DI EUROLEGA
- Ore 18: (2) CSKA Mosca – (3) Anadolu Efes Istanbul
- Ore 21: (1) FC Barcellona – (4) AX Armani Exchange Milano