Serie A 35a giornata – Report:
Trentacinquesima di campionato ricca di emozioni, ma soprattutto ricca di gol. Ce ne sono stati davvero tanti. Inter a valanga sulla Sampdoria. Se qualcuno avesse dubbi sul fatto che la prima della classe smettesse di dare spettacolo, si è sbagliato (e di molto). Finisce 5 a 1 al Meazza, e la festa nerazzurra continua. Spezia travolto dal Napoli 1 – 4, con i partenopei che mettono in tasca tre punti fondamentali per la corsa alla zona Champions, (visti anche i risultati degli altri campi). Nell’ultima partita dell’anticipo di Serie A del sabato crolla la Lazio, battuta sonoramente 2 – 0 dalla Fiorentina all’Artemio Franchi. Risultato pesante per i biancocelesti, le cui speranze di acciuffare un posto per la prossima Champions League sono ora davvero flebili.
Bene il Cagliari che rifila tre gol al Benevento, su cui aleggia ormai lo spettro della retrocessione in maniera sempre più opprimente. Sardi che con questa vittoria danno uno sprint importante per distanziare seppur di poco le ultime quattro piazze della classifica. Il già retrocesso Parma riceve in casa l’Atalanta più indomita delle ultime partite, Ducali che incassano un sono 2 – 5 dalla Dea, che tiene saldamente il secondo posto in campionato. Valanga giallorossa, la Roma spazza via il Crotone 5 – 0; controsorpasso nei confronti del Sassuolo nella rincorsa alla qualificazione per la prossima Conference League.
Nel posticipo di Serie A va in scena una delle partite più attese di questo finale di campionato. Juventus – Milan. Finisce 0 – 3. Con questa sconfitta i rossoneri si rilanciano al terzo posto, e guardano alla supersfida della 38a giornata contro l’Atalanta. La Juve sprofonda oltre i primi quattro posti, e se non dovesse riuscire ad agganciare la qualificazione Champions (gara in casa con l’Inter alla 37a), sarebbe definitivamente il tramonto di un ciclo durato quasi un decennio.

Photocredits: repubblica.it
Sabato 8 Maggio
Spezia 1 – 4 Napoli: 15′ Zielinski (N), 23′, 44′ Osimhen (N); 64′ Piccoli (S); 79′ Lozano (N).
Udinese 1 – 1 Bologna: 23′ De Paul (U), 82′ Orsolini (B)(Rig.).
Inter 5 – 1 Sampdoria: 4′ Gagliardini (I), 26′ Sanchez (I); 35′ Keita (S); 36′ Sanchez (I), 61′ Pinamonti (I), 70′ Martinez (I)(Rig.).
Fiorentina 2 – 0 Lazio: 32′, 89′ Vlahovic.
Domenica 9 Maggio
Genoa 1 – 2 Sassuolo: 14′ Raspadori (S), 66′ Berardi (S); 85′ Zappacosta (G).
Benvento 1 – 3 Cagliari: 1′ Lykogiannis (C); 16′ Lapadula (B); 64′ Pavoletti (C), 90’+3 Joao Pedro (C).
Verona 1 – 1 Torino: 85′ Vojvoda (T); 88′ Dimarco (V).
Parma 2 – 5 Atalanta: 12′ Malinovskyi (A), 52′ Pessina (A), 77′ Muriel (A); 78′ Brunetta (P); 86′ Muriel (A); 88′ Sohm (P); 90’+3 Miranchuk (A).
Roma 5 – 0 Crotone: 47′ Mayoral, 70′, 73′ Pellegrini, 78′ Mkhitaryan, 90′ Mayoral.
Juventus 0 – 3 Milan: 45’+1 Diaz, 78′ Rebic, 82′ Tomori.