Serie A – Squadre in campo per il turno infrasettimanale di campionato, in questa trentaduesima giornata di campionato, la prima dopo lo scossone, non ancora terminato, relativo alla famigerata SuperLega. Dopo l’apertura, affidata ieri a Verona e Fiorentina (1-2 il risultato che premia i Viola), il resto delle squadre si affronterà oggi 21 e domani 22 Aprile. Vediamo più nel dettaglio cosa aspetta i tifosi di fronte ai televisori:
In apertura alle 18.30 il Milan affronta il Sassuolo. Durissime le parole del mister dei Neroverdi De Zerbi, rispetto alla scelta di partecipare alla SuperLega operata dagli avversari rossoneri. Nel terremoto scatenato dalle notizie, l’allenatore del Sassuolo ha seccamente ammesso che se dovesse dipendere esclusivamente dalla propria volontà , si rifiuterebbe persino di scendere in campo. Ma al di là delle polemiche non legate al calcio giocato, segnaliamo l’inossidabile Zlatan: Tra i giocatori in doppia cifra di gol in questo campionato, l’attaccante del Milan è quello che ha disputato il minor numero di partite (15 reti in 17 match).
La Juventus affronta il Parma in casa, con la voglia di scrollarsi di dosso il risultato della scorsa partita contro l’Atalanta, e fare punteggio. La Juventus ha perso cinque delle 31 partite di questa Serie A TIM: i bianconeri non ne registravano così tante a questo punto della stagione dal 2010/11 (nove allora), quando terminarono il campionato in 7ª posizione. Mister Andrea Pirlo ha gli occhi addosso, ma questa partita è sulla carta un successo già ottenuto. Al campo il verdetto.
Altra compagine alla caccia dell’ennesimo successo è l’Inter che cerca seriamente di distanziare quanto più possibile le inseguitrici, e punta al successo sul campo dello Spezia. Romelu Lukaku dell’Inter è il giocatore che ha segnato più gol contro le squadre neopromosse in questa Serie A TIM: sei reti in quattro sfide per il belga, di cui due nell’ultima giocata contro il Benevento
Tra i match di giovedì, occhi puntati su Roma – Atalanta. Le due squadre si affrontano a viso aperto dopo aver ottenuto il plauso per quanto fatto finora: l’Atalanta per aver dimostrato di non essere una solo la Cenerentola di questo campionato, ma bensì una realtà competitiva e affidabile; i Giallorossi di mister Fonseca invece sono l’unica squadra italiana rimasta in corsa in Europa, dove affronteranno i diavoli del Man Utd in semifinale di Europa League. Ma in Serie A?
L’Atalanta è imbattuta da otto trasferte nella capitale contro Roma e Lazio in campionato (4V, 4N); in particolare, nella gestione Gasperini (dal 2016/17) l’Olimpico è lo stadio in cui la Dea ha segnato più gol in trasferta in Serie A TIM (20 in nove gare)
Hai già consultato le quote su Newgioco.it? Cosa aspetti!

Milan – Sassuolo
Milan (4-2-3-1): G. Donnarumma; Dalot, Tomori, Romagnoli, Hernandez; Meité, Kessie; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic, Leao. All. Pioli.
Panchina: 1 TATARUSANU, 24 KJAER, 20 KALULU, 2 CALABRIA, 46 GABBIA, 8 TONALI, 33 KRUNIC, 15 HAUGE, 9  MANDZUKIC Squalificati: nessuno Indisponibili: Ibrahimovic (da valutare), Bennacer (da valutare), A. Donnarumma (da valutare), Maldini (da valutare) Diffidati: Dalot, Hernandez, Saelemaekers, Castillejo, Calhanoglu, Rebic
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Marlon, Ferrari, Rogerio; Obiang, Locatelli; Berardi, Djuricic, Boga; Defrel. All: De Zerbi.
Panchina: 56 PEGOLO, 30 ODDEI, 21 CHRICHES, 22 TOLJAN, 13 PELUSO, 4 MAGNANELLI, 8 LOPEZ, 68 BOURABIA, 77  KYRIAKOPOULOS, 27  HARASLIN, 18  RASPADORI, 23  TRAORE Squalificati: nessuno Indisponibili: Romagna (da valutare), Caputo (da valutare), Ayhan (da valutare) Diffidati: Berardi, Djuricic, Rogerio
Bologna – Torino
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Soumaoro, Dijks; Schouten, Svanberg; Orsolini, Soriano, Sansone; Barrow. All. Mihajlovic.
Panchina: 1 DA COSTA, 34 RAVAGLIA, 26 ANTOV, 29 DE SILVESTRI, 43 FARAGÒ, 32 SVANBERG, 16 POLI, 18 BALDURSSON , 11  SKOV OLSEN, 55  VIGNATO, 8  PALACIO, 80  JUWARA Squalificati: Nessuno Indisponibili: Santander (20 giorni), Hickey (stagione finita), Medel (20 giorni), Tomiyasu (5 giorni) Diffidati: Tomiyasu, Dijks, Soriano, Vignato, De Silvestri
Torino (3-5-2): Milinkovic; Izzo, Nkolou, Bremer; Singo, Rincon, Mandragora, Verdi, Ansaldi; Sanabria, Belotti. All. Nicola.
Panchina: 18 UJKANI, 13 RODRIGUEZ, 4 LYANCO, 8 BASELLI, 99 BUONGIORNO, 77 LINETTY, 11 ZAZA, 27 VOJVODA, 26  BONAZZOLI, 10  GOJAK, 7  LUKIC, 29  MURRU Squalificati: nessuno Indisponibili: Sirigu (da valutare) Diffidati: Linetty, Lukic, Belotti, Zaza, Verdi
Crotone – Sampdoria
Crotone (3-5-2): Cordaz; Magallan, Golemic, Luperto; Molina, Messias, Petriccione, Zanellato, Reca; Simy, Di Carmine. All: Cosmi.
Panchina: 16 FESTA, 22 CRESPI, 26 DJIDJI, 3 CUOMO, 20 ROJAS, 8 CIGARINI, 33 RISPOLI, 97 RIVIERE, 32  PEREIRA, 7  OUNAS, 95  EDUARDO, 77  VULIC Squalificati: nessuno Indisponibili: Benali (da valutare), Marrone (da valutare) Diffidati: Cuomo, Golemic, Rispoli
Sampdoria (4-4-2): Audero; Ferrari, Tonelli, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Silva, Jankto; Keita, Quagliarella. All: Ranieri.
Panchina: 30 RAVAGLIA, 34 LETICA, 2 ROCHA, 19 REGINI, 26 LÉRIS, 38 DAMSGAARD, 16 ASKILDSEN, 8 VERRE, 23  GABBIADINI, 11  RAMIREZ, 20  LA GUMINA Squalificati: Yoshida Indisponibili: Torregrossa (10 giorni), Bereszynski (2 giorni), Ekdal (5 giorni) Diffidati: Thorsby, Keita
Genoa – Benevento
Genoa (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Biraschi, Zajc, Badelj, Strootman, Czyborra; Destro, Scamacca. All: Ballardini.
Panchina: 13 PALEARI, 2 ZAPATA, 5 GOLDANIGA, 18 GHIGLIONE, 24 MELEGONI, 29 CASSATA, 11 BEHRAMI, 65 ROVELLA, 77  ZAPPACOSTA, 37  PJACA, 19  PANDEV , 61  SHOMODUROV Squalificati: nessuno Indisponibili: Lu. Pellegrini (30 giorni) Diffidati: Zajc, Ghiglione, Pandev, Radovanovic
Benevento (3-5-2): Montipò; Tuia, Glik, Barba; De Paoli, Hetemaj, Viola, Ionita, Improta; Gaich, Lapadula. All: S. Inzaghi.
Panchina: 12 MANFREDINI, 22 LUCATELLI, 3 LETIZIA, 8 TELLO, 93 BARBA, 14 DABO, 19 INSIGNE, 17 CAPRARI, 28  SCHIATTARELLA, 44  IAGO FALQUE, 25  SAU, 20  DI SERIO Squalificati: nessuno Indisponibili: Moncini (da valutare), Foulon (3 giorni) Diffidati: Foulon, Hetemaj
Juventus – Parma
Juventus (4-4-2): Buffon; Danilo, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Cuadrado, Bentancur, Arthur, Ramsey; Dybala, Ronaldo. All. Pirlo.
Panchina: 25 OSPINA, 16 CONTINI, 31 GHOULAM, 33 RRAHMANI, 4 DEMME, 68 LOBOTKA, 21 POLITANO, 37 PETAGNA, 7  ELMAS, 18  LLORENTE Squalificati: Di Lorenzo (1) Indisponibili: Osimhen (da valutare), Malcuit (7 giorni), Manolas (10 giorni) Diffidati: nessuno
Parma (4-3-3): Sepe; Busi, Bani, Osorio, Pezzella; Hernani, Brugman, Kurtic; Man, Pellé, Mihaila. All. D’Aversa.
Panchina: 34 COLOMBI, 16 LAURINI, 30 VALENTI, 32 BRUNETTA, 19 SOHM, 35 TRAORE, 29 DIERCKX, 11 CORNELIUS, 22  BRUNO ALVES, 27  GERVINHO, 8  GRASSI, 10  KARAMOH Squalificati: nessuno Indisponibili: Nicolussi Caviglia (stagione finita), Iacoponi (da valutare), Inglese (da valutare), Zirkzee (da valutare), Cyprien (da valutare), Conti (da valutare), Kucka (da valutare), Gagliolo (da valutare) Diffidati: Bruno Alves, Bani, Kurtic
Spezia – Inter
Spezia (4-3-3): Provedel; Ferrer, Ismajli, Terzi, Marchizza; Pobega, Ricci, Maggiore; Gyasi, Piccoli, Farias. All: Italiano.
Panchina: 1 ZOET, 13 CAPRADOSSI, 22 CHABOT, 69 VIGNALI, 88 LEO SENA, 24 ESTEVEZ, 10 AGOUME, 4 ACAMPORA, 9  GALABINOV, 31  VERDE, 80  AGUDELO, 23  SAPONARA Squalificati: nessuno Indisponibili: nessuno Diffidati: Ferrer, Gyasi, Ricci, Chabot
Inter (3-5-2): Handanovic; Skrinjar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lukaku, Lautaro. All: Conte.
Panchina: 27 PADELLI, 97 RADU, 13 RANOCCHIA, 15 YOUNG, 33 D’AMBROSIO, 36 DARMIAN, 5 GAGLIARDINI, 8 VECINO, 12  SENSI , 7  SANCHEZ, 99  PINAMONTI Squalificati: nessuno Indisponibili: Kolarov (5 giorni), Vidal (5 giorni) Diffidati: Lukaku, Young, Darmian
Udinese – Cagliari
Udinese (3-5-2): Musso; Bonifazi, Nuytinck, Samir; Molina, Walace, Arslan, Pereyra, Stryger Larsen; Nestorovski, Okaka. All: Gotti.
Panchina: 96 SCUFFET, 31 GASPARINI, 87 DE MAIO, 50 BECAO, 29 MICIN, 5 OUWEJAN, 6 MAKENGO, 32 LLORENTE, 21  BRAAF, 90  ZEEGELAR, 45  FORESTIERI Squalificati: De Paul (1) Indisponibili: Jajalo (stagione finita), Pussetto (stagione finita), Deulofeu (da valutare) Diffidati: Musso
Cagliari (3-5-2): Vicario; Rugani, Godin, Carboni; Nandez, Marin, Naingollan, Duncan, Lykogiannis; Pavoletti, Joao Pedro. All: Semplici.
Panchina: 1 ARESTI, 34 CIOCCI , 23 CEPPITELLI, 25 ZAPPA, 19 ASAMOAH , 27 CERRI , 14 DEIOLA, 20 PEREIRO , 16  CALABRESI , 15  KLAVAN, 9  SIMEONE, 40  WALUKIEWICZ Squalificati: nessuno Indisponibili: Rog (stagione finita), Sottil (da valutare), Tramoni (da valutare), Cragno (da valutare) Diffidati: Marin, Nainggolan
Roma – Atalanta
Roma (3-4-1-2): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez; Karsdorp, Villar, Veretout, Calafiori; Pellegrini; Mkhitaryan, Dzeko. All: Fonseca.
Panchina: 67 FUZATO, 63 MIRANTE, 18 SANTON, 5 JUAN JESUS, 31 CARLES PEREZ, 20 FAZIO, 33 BRUNO PERES, 27 PASTORE, 21  BORJA MAYORAL, 19  REYNOLDS Squalificati: Diawara Indisponibili: Zaniolo (35 giorni), Kumbulla (20 giorni), El Shaarawy (7 giorni), Spinazzola (7 giorni), Smalling (2 giorni), Pedro (15 giorni) Diffidati: Veretout, Mancini
Atalanta (4-3-2-1): Gollini; Toloi, Palomino, Romero, Gosens; De Roon, Freuler, Malinovskyi; Pessina, Muriel; Zapata. All: Gasperini.
Panchina: 57 SPORTIELLO, 31 ROSSI, 13 CALDARA, 19 DJIMSITI, 4 SUTALO, 3 MAEHLE, 40 RUGGERI, 7 LAMMERS, 20  KOVALENKO, 59  MIRANCHUK, 72  ILICIC, 88  PASALIC Squalificati: nessuno Indisponibili: Hateboer (15 giorni) Diffidati: Freuler
Napoli – Lazio
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Koulibaly, Manolas, Mario Rui; Fabian Ruiz, Bakayoko; Politano, Zielinski, Insigne; Mertens. All. Gattuso.
Panchina: 16 CONTINI, 46 IDASIAK, 23 HYSAJ, 33 RRAHMANI, 3 ZEDADKA, 19 MAKSIMOVIC, 7 ELMAS, 9 OSIMHEN, 58  CIOFFI, 68  LOBOTKA, 37  PETAGNA, 11  LOZANO Squalificati: Demme (1) Indisponibili: Ghoulam (stagione finita), Ospina (2 settimane) Diffidati: Mario Rui, Manolas
Lazio (3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Marusic; Immobile, Correa. All: S. Inzaghi (in panchina Farris).
Panchina: 1 STRAKOSHA, 71 ALIA, 16 PAROLO, 96 FARES, 92 AKPA AKPRO, 18 ESCALANTE, 19 LULIC, 37 MUSACCHIO, 94  MURIQI , 7  PEREIRA, 14  HOEDT, 20  CAICEDO Squalificati: nessuno Indisponibili: Luiz Felipe (15 giorni), Cataldi (da valutare) Diffidati: Fares, Acerbi, Luis Alberto, Parolo, Caicedo
Tutte le News della Serie A, sempre aggiornate, sul Blog di Newgioco.it!