Serie A – Giornata numero 34, solo altre quattro al termine per decretare la classifica definitiva di questo campionato 2020-2021. Vediamo nel dettaglio gli incontri in arrivo:
Tre le gare di anticipo del sabato. Alle 15 si apre con Verona – Spezia, con i primi favoriti dal pronostico ma i liguri si presenteranno agguerriti per i 3 punti che li proietterebbero ben lontani dalla zona retrocessione. A seguire Crotone – Inter: sulla carta un match più che facile per i nerazzurri, ma i tifosi interisti sanno che questo potrebbe essere il weekend che, in base ai risultati degli altri campi, potrebbe assegnare definitivamente lo scudetto di questa Serie A alla squadra di Antonio Conte.
Ultimo anticipo di Serie A alle 20.45 con Milan – Benevento, due squadre che per motivi diversi, hanno un bisogno quasi disperato dei 3 punti. Il Diavolo per mantenere l’aggancio alle prime quattro posizioni, il Benevento di mister Filippo Inzaghi per uscire dall’empasse di questa seconda metà di campionato, dove ha dimezzato la sua media punti a partita tra il girone d’andata (1.2) e quello di ritorno (0.6) – nella seconda fase del campionato ha infatti vinto un solo match su 14 (1-0 contro la Juventus a Torino).
Doppio confronto fra le squadre di Roma e di Genova. Domenica 12.30 all’Olimpico Lazio – Genoa, la sera alle 20.45 Sampdoria – Roma. Attualmente i 3 punti risultano importanti solo per i biancocelesti che mantengono vive le speranze di agganciare una posizione nella classifica di Serie A valida per la qualificazione alle competizione europee.
Alle 18 a Udine c’è Udinese – Juventus: i bianconeri hanno vinto sei delle ultime sette gare di Serie A TIM contro l’Udinese – l’unica eccezione è proprio la più recente alla Dacia Arena, 2-1 a favore dei friulani lo scorso luglio. La traballante panchina di mister Andrea Pirlo sarebbe definitivamente considerata libera nel caso la Juve non rientri almeno tra le prime quattro.
Posticipo di Serie A di lunedì 3 maggio con la sfida Torino – Parma, granata che hanno bisogno dei 3 punti per tirarsi fuori d’impaccio mentre i ducali sono già condannati alla retrocessione (20 punti conquistati finora, solamente tre vittorie, 11 pareggi e ben 19 sconfitte per i gialloblu).
Hai già consultato le quote su Newgioco.it? Cosa aspetti!

Verona – Spezia
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Dawidowicz, Magnani, Dimarco; Faraoni, Sturaro, Ilic, Lazovic; Barak, Zaccagni; Kalinic. All. Juric.
Panchina: 22 BERARDI, 25 PANDUR, 6 LOVATO, 13 UDOGIE, 15 CETIN, 19 RUEGG, 21 GUNTER, 40 BESSA, 9 SALCEDO, 11 FAVILLI, 90 COLLEY , 92 LASAGNA Squalificati: Ceccherini (1) Indisponibili: Vieira (da valutare), Tameze (da valutare), Veloso (da valutare) Diffidati: Tameze, Barak
Spezia (4-3-3): Provedel; Ferrer, Ismajli, Erlic, Bastoni; Estevez, Leo Sena, Maggiore; Agudelo, Nzola, Farias. All: Italiano.
Panchina: 1 ZOET, 5 MARCHIZZA, 19 TERZI, 22 CHABOT, 69 VIGNALI, 4 ACAMPORA, 8 RICCI, 26 POBEGA, 9 GALABINOV, 11 GYASI, 23 SAPONARA, 91 PICCOLI Squalificati: nessuno Indisponibili: Mattiello (7 giorni) Diffidati: Ferrer, Gyasi, Ricci, Marchizza, Nzola
Crotone – Inter
Crotone (3-5-2): Cordaz; Djidji, Magallan, Golemic; Molina, Messias, Cigarini, Benali, Reca; Ounas, Simy. All. Cosmi.
Panchina: 16 FESTA, 3 CUOMO, 13 LUPERTO, 20 ROJAS, 21 ZANELLATO, 32 PEREIRA, 33 RISPOLI, 34 MARRONE, 44 PETRICCIONE, 77 VULIC, 95 EDUARDO, 97 RIVIÈRE Squalificati: nessuno Indisponibili: Di Carmine Diffidati: Cuomo, Golemic, Rispoli, Eduardo
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lukaku, Lautaro. All. Conte.
Panchina: 27 PADELLI, 97 RADU, 13 RANOCCHIA, 33 D’AMBROSIO, 36 DARMIAN, 5 GAGLIARDINI, 8 VECINO, 15 YOUNG, 12 SENSI, 7 SANCHEZ, 99 PINAMONTI Squalificati: nessuno Indisponibili: Kolarov (5 giorni), Vidal (5 giorni) Diffidati: Lukaku, Young, Darmian
Milan – Benevento
Milan (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Hernandez; Bennacer, Kessie; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic. All: Pioli.
Panchina: 1 TATARUSANU, 5 DALOT, 23 TOMORI, 46 GABBIA, 8 TONALI, 18 MEITÉ, 33 KRUNIC, 7 CASTILLEJO, 15 HAUGE, 21 DIAZ, 17 LEAO, 9 MANDZUKIC Squalificati: nessuno Indisponibili: nessuno Diffidati: Dalot, Hernandez, Saelemaekers, Castillejo, Calhanoglu, Rebic
Benevento (4-3-2-1): Montipò; Depaoli, Glik, Caldirola, Barba; Hetemaj, Viola, Ionita; Insigne, Iago Falque; Lapadula. All: F. Inzaghi.
Panchina: 12 MANFREDINI, 22 LUCATELLI, 58 PASTINA, 8 TELLO, 14 DABO, 28 SCHIATTARELLA, 88 DIAMBO, 16 IMPROTA, 17 CAPRARI, 7 GAICH, 20 DI SERIO Squalificati: nessuno Indisponibili: Moncini (7 giorni), Foulon (da valutare), Tuia (da valutare), Letizia (da valutare), Sau (20 giorni) Diffidati: Foulon, Hetemaj, Inzaghi (allenatore) , Schiattarella
Lazio – Genoa
Lazio (3-5-2): Reina; Marusic, Hoedt, Radu; Lazzari, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Immobile, Correa. All: S. Inzaghi.
Panchina: 1 STRAKOSHA, 71 ALIA, 4 PATRIC, 37 MUSACCHIO, 16 PAROLO, 92 AKPA AKPRO, 32 CATALDI, 96 FARES, 7 PEREIRA, 94 MURIQI Squalificati: Acerbi (1) Indisponibili: Luiz Felipe (10 giorni), Escalante (15 giorni), Caicedo (2 giorni) Diffidati: Fares, Luis Alberto, Parolo, Pereira, Milinkovic
Genoa (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Biraschi, Zajc, Badelj, Strootman, Zappacosta; Destro, Scamacca. All: Ballardini.
Panchina: 13 PALEARI, 22 MARCHETTI, 2 ZAPATA, 5 GOLDANIGA, 11 BEHRAMI, 24 MELEGONI, 65 ROVELLA, 29 CASSATA, 18 GHIGLIONE, 99 CZYBORRA, 61 SHOMURODOV, 37 PJACA Squalificati: Pandev (1) Indisponibili: Lu. Pellegrini (30 giorni) Diffidati: Zajc, Ghiglione
Bologna – Fiorentina
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Soumaoro, Mbaye; Poli, Svanberg; Skov Olsen, Soriano, Barrow; Palacio. All. Mihajlovic.
Panchina: 1 DA COSTA, 21 RAVAGLIA, 6 AMEY, 29 DE SILVESTRI, 26 ANTOV, 43 FARAGÒ, 7 ORSOLINI, 55 VIGNATO, 18 BALDURSSON, 80 JUWARA, 19 RABBI Squalificati: Schouten (1) Indisponibili: Santander (15 giorni), Hickey (stagione finita), Medel (10 giorni), Dominguez (stagione finita), Sansone (da valutare), Dijks (da valutare) Diffidati: Tomiyasu, Dijks, Soriano, Vignato, De Silvestri
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Venuti, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Igor; Vlahovic, Ribery. All. Iachini.
Panchina: 1 TERRACCIANO, 21 ROSATI, 2 QUARTA, 25 MALCUIT, 3 BIRAGHI, 15 MAXI OLIVERA, 27 BARRECA, 78 PULGAR, 77 CALLEJON, 28 MONTIEL, 92 EYSSERIC, 11 KOUAME Squalificati: nessuno Indisponibili: Kokorin (da valutare), Borja Valero (da valutare) Diffidati: Kouame, Quarta, Igor
Napoli – Cagliari
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen. All: Gattuso.
Panchina: 16 CONTINI, 46 IDASIAK, 23 HYSAJ, 33 RRAHMANI, 19 MAKSIMOVIC, 3 ZEDADKA, 5 BAKAYOKO, 68 LOBOTKA, 58 CIOFFI, 7 ELMAS, 11 LOZANO, 14 MERTENS, 37 PETAGNA Squalificati: nessuno Indisponibili: Ghoulam (stagione finita), Ospina (1 settimane) Diffidati: Mario Rui
Cagliari (3-4-1-2): Vicario; Ceppitelli, Godin, Carboni; Nandez, Duncan, Deiola, Lykogiannis; Nainggolan; Joao Pedro, Pavoletti. All: Semplici.
Panchina: 1 ARESTI, 28 CRAGNO, 24 RUGANI, 3 TRIPALDELLI, 19 ASAMOAH , 27 CERRI , 16 CALABRESI , 25 ZAPPA, 15 KLAVAN, 9 SIMEONE, 40 WALUKIEWICZ, 17 TRAMONI Squalificati: Marin (1) Indisponibili: Rog (stagione finita), Sottil (da valutare), Pereiro (da valutare) Diffidati: Joao Pedro
Sassuolo – Atalanta
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari, Kyriakopulos; Obiang, Locatelli; Berardi, Djuricic, Boga; Defrel. All: De Zerbi.
Panchina: 56 PEGOLO, 2 MARLON, 5 AYHAN, 6 ROGERIO, 13 PELUSO, 22 TOLJAN, 4 MAGNANELLI, 8 LOPEZ, 68 BOURABIA, 18 RASPADORI, 27 HARASLIN, 30 ODDEI Squalificati: nessuno Indisponibili: Romagna (da valutare), Caputo (da valutare) Diffidati: Berardi, Rogerio
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Gosens, De Roon, Freuler, Hateboer; Pessina; Malinovskyi, Zapata. All: Gasperini.
Panchina: 57 SPORTIELLO, 31 ROSSI, 13 CALDARA, 6 PALOMINO, 4 SUTALO, 3 MAEHLE, 88 PASALIC, 20 KOVALENKO, 59 MIRANCHUK, 72 ILICIC, 7 LAMMERS, 9 MURIEL Squalificati: nessuno Indisponibili: nessuno Diffidati: Freuler
Udinese – Juventus
Udinese (3-5-1-1): Scuffet; Becao, Bonifazi, Nuytinck; Molina, De Paul, Walace, Arslan, Stryger Larsen; Pereyra; Okaka. All: Gotti.
Panchina: 31 GASPARINI, 87 DE MAIO, 3 SAMIR, 5 OUWEJAN, 90 ZEEGELAAR, 29 MICIN, 6 MAKENGO, 32 LLORENTE, 45 FORESTIERI Squalificati: Musso (1) Indisponibili: Jajalo (stagione finita), Pussetto (stagione finita), Deulofeu (stagione finita), Nestorovski (stagione finita), Braaf (stagione finita) Diffidati: nessuno
Juventus (4-4-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Cuadrado, Arthur, Bentancur, Chiesa; Morata, Ronaldo. All: Pirlo.
Panchina: 77 BUFFON, 31 PINSOGLIO, 4 DE LIGT, 33 BERNARDESCHI, 38 FRABOTTA, 44 KULUSEVSKI, 25 RABIOT, 8 RAMSEY, 14 MCKENNIE, 10 DYBALA, 53 FELIX CORREIA Squalificati: nessuno Indisponibili: Demiral (da valutare) Diffidati: Bonucci, McKennie, Ronaldo, De Ligt
Sampdoria – Roma
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Silva, Jankto; Quagliarella, Gabbiadini. All. Ranieri.
Panchina: 30 RAVAGLIA, 34 LETICA, 25 FERRARI, 21 TONELLI, 26 LÉRIS, 38 DAMSGAARD, 8 VERRE, 2 ROCHA, 6 EKDAL, 20 LA GUMINA, 10 KEITA, 9 TORREGROSSA Squalificati: nessuno Indisponibili: Ramirez (5 giorni) Diffidati: Thorsby, Keita
Roma (3-4-2-1): Mirante; Mancini, Ibanez, Fazio; Reynolds, Villar, Diawara, Bruno Peres; Carles Perez, Pastore; Borja Mayoral. All: Fonseca.
Panchina: 83 FUZATO, 5 JUAN JESUS, 6 SMALLING, 24 KUMBULLA, 4 CRISTANTE, 18 SANTON, 2 KARSDORP, 42 DIAWARA, 7 PELLEGRINI, 77 MKHITARYAN, 9 DZEKO Squalificati: nessuno Indisponibili: Zaniolo (15 giorni), Pedro (7 giorni), Calafiori (7 giorni), El Shaarawy (2 giorni) , Veretout (da valutare), Pau Lopez (da valutare), Spinazzola (da valutare) Diffidati: Veretout, Mancini
Torino – Parma
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkolou, Bremer; Singo, Rincon, Baselli, Lukic, Ansaldi; Sanabria, Belotti. All. Nicola.
Panchina: 18 UJKANI, 32 MILINKOVIC, 13 RODRIGUEZ, 99 BUONGIORNO, 11 ZAZA, 26 BONAZZOLI, 77 LINETTY, 29 MURRU, 10 GOJAK, 27 VOJVODA, 4 LYANCO, 45 FERIGRA Squalificati: Mandragora, Verdi Indisponibili: nessuno Diffidati: Linetty, Lukic, Belotti, Zaza , Nkoulou
Parma (4-3-3): Colombi; Busi, Bani, Osorio, Pezzella; Hernani, Brugman, Kurtic; Mihaila, Cornelius, Traoré. All: D’Aversa.
Panchina: 1 SEPE, 20 ZAGARITIS, 16 LAURINI, 30 VALENTI, 5 CONTI, 29 DIERCKX, 19 SOHM, 8 GRASSI, 32 BRUNETTA, 27 GERVINHO, 9 PELLÉ Squalificati: nessuno Indisponibili: Nicolussi Caviglia (stagione finita), Inglese (stagione finita), Iacoponi (da valutare), Zirkzee (da valutare), Cyprien (da valutare), Kucka (da valutare), Gagliolo (da valutare), Man (stagione finita), Karamoh (stagione finita) Diffidati: Bruno Alves, Bani, Kurtic
Tutte le News della Serie A, sempre aggiornate, sul Blog di Newgioco.it!