Serie A – Penultima giornata. Molti dei nodi sono giunti al pettine. Ma alcuni rimangono, e a scioglierli ci penserà , come è sempre successo, il risultato dai campi. Vediamo cosa ci aspetta in questo penultimo week-end di campionato di questa stagione.Â
In una zona Champions dove nulla è certo, apre le danze l’Atalanta che va al Ferraris a scontrarsi con un Genoa che in virtù del risultato della scorsa giornata è matematicamente salvo. Partita facile dunque per la Dea visto che è più che probabile che i grifoni si trovano già con la testa alla prossima stagione di Serie A.
Da seguire lo scontro fra Spezia – Torino con le due compagini entrambe a 35 punti che occupano gli schieramenti di fondo della classifica (sedicesimo il Toro, diciassettesimo lo Spezia), e che sarà interessantissimo e avvincente per il discorso salvezza (il Benevento terzultima non è ancora matematicamente retrocessa).
Derby d’Italia di importanza assoluta, per molti motivi, principalmente bianconeri: per la Juventus si tratta di vincere perché ormai da settimane si professa come obiettivo assoluto la qualificazione alla Champions, anche per il discorso legato agli introiti che ne derivano, fondamentale per una big che deve pagare lauti stipendi ai suoi campioni. Per i campioni della Serie A di quest’anno invece, c’è un gusto aggiuntivo nel battere la Vecchia Signora: l’Inter di Conte vuole dimostrare di non aver tirato i remi in barca e di sconfiggere l’ex squadra del tecnico salentino.
Derby di Roma alle 20.45: Roma – Lazio è una partita che da sempre è a sé stante per i tifosi capitolini, ma per il discorso Serie A ha più importanza per i biancocelesti che ancora sperano in un ottica Champions. Giallorossi che si tengono a galla al settimo posto, e dopo le recenti prestazioni sembrano avere la testa già alla prossima stagione dopo l’annuncio dell’ingaggio dell’allenatore José Mourinho.Â
Napoli a Firenze, la Fiorentina già salva dopo il pareggio della scorsa giornata, possono navigare con tranquillità . Partenopei agguerriti (10 reti nelle ultime due giornate), vogliono vincere per potersi tenere nel gruppo di testa che approda in Champions. Benevento – Crotone è una sfida d’orgoglio nella parte bassa della Serie A.
Crotone già matematicamente retrocesso ma che vincendo con il Parma ieri è riuscito ad approdare in penultima posizione, evitando l’umiliazione dell’ultimo posto e vuole mantenere la situazione così com’è. Sanniti alla ricerca disperata della salvezza dalla retrocessione in B, servono assolutamente due vittorie, ma il destino degli uomini di Inzaghi è comunque legato ai risultati degli altri campi di Serie A
Infine il Milan che ha di recente fatto a brandelli le squadre torinesi, va a Cagliari a cercare i tre punti che gli consentano di tenere il passo dell’Atalanta e continuare a puntare la Zona Champions.
Hai già consultato le quote su Newgioco.it? Cosa aspetti!

Genoa – Atalanta
Genoa (3-5-2): Perin; Goldaniga, Zapata, Masiello; Ghiglione, Zajc, Badelj, Strootman,Zappacosta; Shomurodov, Destro. All. Ballardini.
Panchina: 32 PALEARI, 22 MARCHETTI, 21 RADOVANOVIC, 25 ONGUÉNÉ, 17 PORTANOVA, 11 BEHRAMI, 65 ROVELLA, 24 MELEGONI, 29  CASSATA, 9  SCAMACCA, 37  PJACA, 19  PANDEV Squalificati: nessuno Indisponibili: Lu. Pellegrini (stagione finita), Criscito (stagione finita), Biraschi (stagione finita), Badelj (da valutare) Diffidati: Zajc, Ghiglione
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Djimsiti, Romero, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Malinovskyi, Zapata. All: Gasperini.
Panchina: 57 SPORTIELLO, 31 ROSSI, 13 CALDARA, 4 SUTALO, 3 MAEHLE, 40 RUGGERI, 88 PASALIC, 20 KOVALENKO, 72  ILICIC, 59  MIRANCHUK, 7  LAMMERS, 9  MURIEL Squalificati: nessuno Indisponibili: Toloi (3 giorni) Diffidati: Freuler
Spezia – Torino
Spezia (4-3-3): Provedel: Vignali, Terzi, Ismajli, Marchizza; Estevez, Ricci, Maggiore; Verde, Nzola, Agudelo. All. Italiano.
Panchina: 1 ZOET, 20 BASTONI, 28 ERLIC, 21 FERRER, 39 DELL’ORCO, 88 LEO SENA, 26 POBEGA, 9 GALABINOV, 11  GYASI, 23  SAPONARA, 17  FARIAS, 91  PICCOLI Squalificati: nessuno Indisponibili: Chabot (3 giorni), Mattiello (3 giorni), Acampora (3 giorni) Diffidati: Ferrer, Gyasi, Vignali, Marchizza, Chabot, Farias
Torino (3-5-2): Sirigu; Lyanco, Bremer, Buongiorno; Singo, Baselli, Mandragora, Rincon, Rodriguez; Belotti, Sanabria. All. Nicola.
Panchina: 18 UJKANI, 43 FERIGRA, 15 ANSALDI, 27 VOJVODA, 7 LUKIC, 10 GOJAK, 26 BONAZZOLI, 11 ZAZA Squalificati: Linetty (1) Indisponibili: Milinkovic-Savic (da valutare), Murru (da valutare), Nkoulou (da valutare), Izzo (da valutare) Diffidati: Lukic, Belotti, Zaza
Juventus – Inter
Juventus (4-4-2): Szczesny; Danilo, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro; Cuadrado, Arthur, Rabiot, Chiesa; Dybala, Ronaldo. All: Pirlo.
Panchina: 77 BUFFON, 31 PINSOGLIO, 19 BONUCCI, 28 DEMIRAL, 14 MCKENNIE, 30 BENTANCUR, 33 BERNARDESCHI, 8 RAMSEY, 44  KULUSEVSKI, 9  MORATA Squalificati: nessuno Indisponibili: nessuno Diffidati: Bonucci, McKennie, Ronaldo, De Ligt
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lautaro, Lukaku. All: Conte.
Panchina: 27 PADELLI, 97 RADU, 13 RANOCCHIA, 33 D’AMBROSIO, 36 DARMIAN, 5 GAGLIARDINI, 12 SENSI, 15 YOUNG, 8  VECINO, 99  PINAMONTI Squalificati: nessuno Indisponibili: Kolarov (stagione finita), Vidal (da valutare), Sanchez (da valutare) Diffidati: Lukaku, Young, Darmian
Roma – Lazio
Roma (3-4-2-1): Fuzato; Mancini, Ibanez, Kumbulla; Karsdorp, Cristante, Darboe, Bruno Peres; Pellegrini, Mkhitaryan; Mayoral. All: Fonseca.
Panchina: 83 MIRANTE, 12 FARELLI, 6 SMALLING, 5 JUAN JESUS, 31 CARLES PEREZ, 19 REYNOLDS, 20 FAZIO, 18 SANTON, 27  PASTORE, 9  DZEKO, 92  EL SHAARAWY Squalificati: nessuno Indisponibili: Zaniolo (15 giorni), Calafiori (7 giorni), Veretout (7 giorni), Pau Lopez (stagione finita), Spinazzola (7 giorni), Diawara (da valutare) Diffidati: Veretout
Lazio (3-5-2): Reina; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Parolo, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Immobile, Correa. All: S. Inzaghi.
Panchina: 1 STRAKOSHA, 4 PATRIC, 32 CATALDI, 37 MUSACCHIO, 13 ARMINI, 77 MARUSIC, 18 ESCALANTE, 92 AKPA AKPRO, 96  FARES, 7  A. PEREIRA, 94  MURIQI, 20  CAICEDO Squalificati: nessuno Indisponibili: Milinkovic (5 giorni) Diffidati: Luis Alberto, Parolo, Milinkovic, Akpa Akpro, Cataldi, Luiz Felipe
Fiorentina – Napoli
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Venuti, Bonaventura, Pulgar, Castrovilli, Biraghi; Vlahovic, Ribery. All. Iachini.
Panchina: 12 RICCO, 1 TERRACCIANO, 2 QUARTA, 3 IGOR, 25 MALCUIT, 27 BARRECA, 34 AMRABAT, 77 CALLEJON, 28  MONTIEL, 92  EYSSERIC, 11  KOUAME, 91  KOKORIN Squalificati: nessuno Indisponibili: Borja Valero (da valutare), Rosati (da valutare) Diffidati: Kouame, Quarta, Pezzella
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Rrahmani, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme; Lozano, Zielinski, Insigne; Osimhen. All. Gattuso.
Panchina: 25 OSPINA, 16 CONTINI, 23 HYSAJ, 3 ZEDADKA, 5 BAKAYOKO, 61 LABRIOLA, 58 CIOFFI, 7 ELMAS, 21  POLITANO, 37  PETAGNA Squalificati: nessuno Indisponibili: Ghoulam (stagione finita), Koulibaly (2 settimane), Maksimovic (2 settimane), Mertens (7 giorni), Lobotka (stagione finita) Diffidati: Mario Rui, Osimhen
Benevento – Crotone
Benevento (4-3-2-1): Montipò; Letizia, Tuia, Glik, Barba; Hetemaj, Schiattarella, Ionita; Insigne, Caprari; Lapadula. All: F. Inzaghi.
Panchina: 12 MANFREDINI, 22 LUCATELLI, 27 DEPAOLI, 58 PASTINA, 8 TELLO, 14 DABO, 10 VIOLA, 26 SANOGO, 16  IMPROTA, 7  GAICH, 20  DI SERIO, 88  DIAMBO Squalificati: Caldirola (1) Indisponibili: Moncini (da valutare), Foulon (da valutare), Sau (40 giorni), Iago Falque (da valutare) Diffidati: Foulon, Hetemaj
Crotone (3-5-2): Cordaz; Cuomo, Marrone, Luperto; Pereira, Messias, Cigarini, Benali, Molina; Ounas, Simy. All: Cosmi.
Panchina: 16 FESTA, 22 CRESPI, 5 GOLEMIC, 6 MAGALLAN, 44 PETRICCIONE, 20 ROJAS, 21 ZANELLATO, 26 DJIDJI, 33  RISPOLI, 77  VULIC, 95  EDUARDO, 97  RIVIÈRE Squalificati: nessuno Indisponibili: Di Carmine (da valutare), Reca (da valutare) Diffidati: Cuomo, Golemic, Rispoli, Eduardo
Udinese – Sampdoria
Udinese (3-5-1-1): Musso; De Maio, Bonifazi, Nuytinck; Stryger Larsen, De Paul, Walace, Makengo, Ouwejan; Pereyra; Okaka. All: Gotti.
Panchina: 96 SCUFFET, 31 GASPARINI, 50 BECAO, 3 SAMIR, 6 MOLINA, 90 ZEEGELAAR, 29 MICIN, 45 FORESTIERI, 64  PALUMBO, 32  LLORENTE Squalificati: nessuno Indisponibili: Arslan (stagione finita), Deulofeu (7 giorni), Nestorovski (stagione finita), Jajalo (stagione finita), Pussetto (stagione finita) , Braaf(stagione finita) Diffidati: Arslan
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Jankto; Quagliarella, Gabbiadini. All: Ranieri.
Panchina: 30 RAVAGLIA, 34 LETICA, 25 FERRARI, 21 TONELLI, 19 REGINI, 38 DAMSGAARD, 26 LERIS, 16 ASKILDSEN, 10  KEITA, 11  RAMIREZ, 8  VERRE, 9  TORREGROSSA Squalificati: nessuno Indisponibili: A. Silva (da valutare) Diffidati: Thorsby, Keita
Parma – Sassuolo
Parma (4-2-3-1): Sepe; Laurini, Dierckx, Osorio, Valenti; Sohm, Kurtic; Hernani, Brunetta, Traore; Pellè. All: D’Aversa.
Panchina: 34 COLOMBI, 77 RINALDI, 4 BALOGH, 42 BUSI, 13 BANI, 20 ZAGARITIS, 22 ALVES, 7 GAGLIOLO, 37  CAMARA, 8  GRASSI, 11  CORNELIUS Squalificati: nessuno Indisponibili: Pezzella (da valutare), Brugman (da valutare), Mihaila (da valutare), Karamoh (da valutare), Kucka (da valutare), Man (da valutare), Nicolussi Caviglia (da valutare), Iacoponi (da valutare), Inglese (da valutare), Zirkzee (da valutare), Cyprien (da valutare), Conti (da valutare), Gervinho (da valutare) Diffidati: Bani, Kurtic, Bruno Alves
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Obiang, Locatelli; Berardi, Djuricic, Boga; Raspadori. All: De Zerbi.
Panchina: 56 PEGOLO, 5 AYHAN, 6 ROGERIO, 2 MARLON, 13 PELUSO, 22 TOLJAN, 8 LOPEZ, 23 TRAORE, 68  BOURABIA, 92  DEFREL, 9  CAPUTO, 27  HARASLIN Squalificati: nessuno Indisponibili: Romagna (da valutare), Magnanelli (da valutare) Diffidati: Berardi, Rogerio, Locatelli, Obiang
Milan – Cagliari
Milan (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Tomori, Hernandez; Bennacer, Kessie; Saelemaekers, Diaz, Calhanoglu; Rebic. All. Pioli.
Panchina: 1 TATARUSANU, 90 A. DONNARUMMA, 5 DALOT, 20 KALULU, 13 ROMAGNOLI, 46 GABBIA, 18 MEITÉ, 33  KRUNIC, 7  CASTILLEJO, 17  LEAO, 15  HAUGE, 9  MANDZUKIC Squalificati: nessuno Indisponibili: Tonali (da valutare) , Ibrahimovic (stagione finita) Diffidati: Dalot, Hernandez, Bennacer, Calhanoglu, Rebic
Cagliari (3-4-1-2): Cragno; Ceppitelli, Godin, Rugani; Nandez, Marin, Duncan, Lykogiannis; Nainggollan; Joao Pedro, Pavoletti. All: Semplici.
Panchina: 1 ARESTI , 31 VICARIO , 44 CARBONI, 3 TRIPALDELLI , 19 ASAMOAH , 27 CERRI , 16 CALABRESI , 15 KLAVAN , 40  WALUKIEWICZ , 9  SIMEONE , 25  ZAPPA, 14  DEIOLA Squalificati: nessuno Indisponibili: Rog (stagione finita), Sottil (da valutare), Pereiro (da valutare) Diffidati: Joao Pedro
Verona – Bologna
Verona (3-4-2-1): Pandur; Ceccherini, Gunter, Dimarco; Faraoni, Barak, Ilic, Lazovic; Salcedo, Zaccagni; Lasagna. All. Juric.
Panchina: 1 SILVESTRI, 22 BERARDI, 6 LOVATO, 15 CETIN, 23 MAGNANI, 27 DAWIDOWICZ, 33 STURARO, 40 BESSA, 61  TAMEZE, 11  FAVILLI, 29  KALINIC, 90  COLLEY Squalificati: nessuno Indisponibili: Benassi (da valutare), Veloso (da valutare) Diffidati: Barak
Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; Tomiyasu, Antov, Soumaoro, Djiks; Schouten, Svanberg; Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio. All: Mihajlovic.
Panchina: 1 DA COSTA, 28 SKORUPSKI, 6 AMEY, 15 MBAYE, 29 DE SILVESTRI, 23 DANILO, 18 BALDURSSON, 16 POLI, 82  URBANSKI, 11  SKOV OLSEN, 55  VIGNATO, 10  SANSONE Squalificati: nessuno Indisponibili: Santander (7 giorni), Hickey (stagione finita), Medel (7 giorni), Dominguez (stagione finita) Diffidati: Tomiyasu, Dijks, Soriano, Vignato, De Silvestri, Soumaoro
Tutte le News della Serie A, sempre aggiornate, sul Blog di Newgioco.it!